Confiscata una carrozza a trazione animale nel Centro storico di Palermo. La carrozza era già stata sottoposta a fermo amministrativo lo scorso 13 giugno in piazza Marina. Durante i controlli abituali, effettuati dal Nucleo benessere animale insieme a quelli del Nucleo Ippomontato, Stradale e Polizia Giudiziaria della Polizia Municipale di Palermo, si è riscontrato che la carrozza circolava senza licenza e non rispettava l’ordinanza sindacale a tutela della salute degli equidi.
La carrozza è stata quindi confiscata. Inoltre, il conducente del veicolo non era il custode registrato, e per questo è stato contestato l’articolo 65 del Codice della Strada, relativo ai veicoli a trazione animale sprovvisti di targa.
Negli ultimi tempi, la Polizia Municipale di Palermo ha intensificato i controlli per contrastare il fenomeno delle carrozze abusive e garantire il benessere degli animali. Dieci giorni prima di questo sequestro, erano già state sequestrate altre carrozze prive di licenza che circolavano nella città. Questa intensificazione dei controlli è anche il risultato dell’ordinanza promossa dall’assessore Fabrizio Ferrandelli, che ha coinvolto vari soggetti pubblici interessati al benessere animale e ha iniziato a regolamentare in modo più rigido questo specifico settore del trasporto cittadino.
L’assessore Giuliano Forzinetti ha espresso soddisfazione per l’intervento della Polizia Municipale di Palermo nella lotta contro l’abusivismo nel settore dei veicoli a trazione animale. Ha sottolineato l’impegno continuo della polizia municipale e ha menzionato il lavoro congiunto con la commissione attività produttive e l’assessorato al benessere animale per monitorare da vicino il fenomeno, specialmente durante il periodo estivo, con l’obiettivo di tutelare sia gli animali che gli operatori economici. Forzinetti ha anche affermato che, insieme alla commissione, stanno analizzando e modificando le criticità di un regolamento ormai datato, con l’intento di aggiornarlo e adattarlo alle esigenze attuali della città.
Foto da comune.palermo.it